News
Di seguito una raccolta di articoli blog e news legate al progetto La RETE DI GIULIA, network di imprese che vuole creare valore intorno al territorio del Comune di Carbognano, ben posizionato tra la Tuscia e il Viterbese, con l’obiettivo di accrescere la capacità innovativa e l’offerta delle singole imprese, che vogliono diventare volano per un turismo culturale sostenibile che faccia conoscere le meravigliose architetture d’epoca e la natura dei luoghi. Iniziative, eventi, attività in calendario e curiosità legate ai partner.

Il progetto di Rete finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito dell'Avviso Pubblico per il finanziamento dei programmi delle “Reti di Imprese tra Attività Economiche” sta per giungere alla sua conclusione. È il momento di fare un bilancio su un anno intenso, ricco di eventi e iniziative che hanno esaltato la figura di Giulia Farnese intrecciando storia, cultura, imprenditoria e turismo sostenibile. Tra i protagonisti di questa straordinaria iniziativa c’è la RETE DI GIULIA che, con un approccio innovativo, ha voluto stimolare la crescita delle imprese locali contribuendo a promuovere il turismo culturale e sostenibile, le bellezze storiche e naturali di Carbognano e del territorio della Tuscia viterbese. Ripercorriamo insieme questo straordinario anno, iniziato nel mese di aprile, durante il quale si è anche celebrato il V Centenario della morte di Giulia Farnese con il progetto “Restitutio Memoriae: il mito di Giulia”, al quale, la stessa rete, ha dato un importante contributo.

A Carbognano, sta per iniziare un weekend speciale da non perdere assolutamente in cui saranno protagonisti la storia di questo stupendo borgo e del territorio della Tuscia viterbese, e le imprese locali. Si inizierà con l’evento “Arti e Mestieri ai tempi di Giulia”, un’immersione nel Medioevo attraverso la rievocazione di antichi mestieri e tradizioni. Proseguirà poi con il Talk de La Rete di Giulia, che porterà alla ribalta gli imprenditori del territorio presentandoli live e in diretta streaming, e con l’assegnazione del Premio di Giulia, il prestigioso riconoscimento dedicato a una figura femminile distintasi per il suo contributo imprenditoriale. L’appuntamento è per sabato 7 e domenica 8 dicembre 2024. Scopri tutti i dettagli nella news che segue.

Si è conclusa, riscuotendo un successo straordinario, la prima edizione del Liberati Film Festival, evento che ha trasformato Carbognano dal 22 al 24 novembre 2024 in un polo attrattivo per gli appassionati di cinema e di cultura. Per tre giorni, infatti, il borgo ha ospitato proiezioni di film e incontri dedicati all’Arte del Casting. L’evento è stato organizzato da Tuscia Film Fest, Tuscia Terra di Cinema, U.I.C.D. (Unione Italiana Casting Directors), Teatro Bianconi, e promosso da LA RETE DI GIULIA - il network di Imprese di Carbognano. Scopri il racconto dell’evento, che ha contribuito alla promozione del territorio di Carbognano e della Tuscia viterbese.

Con LA RETE DI GIULIA - il progetto vincitore dell’Avviso pubblico per il finanziamento dei programmi relativi alle “Reti di Imprese tra Attività Economiche” della Regione Lazio - Carbognano si appresta a vivere un weekend davvero ricco di eventi ed attività da non perdere assolutamente. Oltre all’inaugurazione della prima edizione del Liberati Film Festival, nel weekend del 23 e 24 Novembre si svolgerà infatti anche la 2ª Mostra-Mercato de LA FIERA DI GIULIA a tema: “L’enogastronomia del territorio farnesiano". Scopri di più in questo articolo.

Dal 22 al 24 novembre 2024, Carbognano ospiterà la prima edizione del Liberati Film Festival, un evento unico interamente dedicato all’Arte del Casting. Il Festival cinematografico è organizzato da Tuscia Film Fest, Tuscia Terra di Cinema, l'U.I.C.D. (Unione Italiana Casting Directors), Teatro Bianconi di Carbognano e promosso da LA RETE DI GIULIA - il network di imprese nato per potenziare l'innovazione e la competitività delle attività locali, promuovendo al contempo le eccellenze di Carbognano e della Tuscia viterbese - e si svolgerà presso il Teatro Bianconi, uno dei migliori spazi di cinema e teatro della Tuscia.

Proseguono le attività de LA RETE DI GIULIA, il network di imprese del Comune di Carbognano che ha ottenuto il finanziamento della Regione Lazio nell’ambito dell’Avviso pubblico per le “Reti di Imprese tra Attività Economiche”. L’impegno della Rete è quello di sostenere le imprese locali e promuovere il territorio di Carbognano e le aree della Tuscia, con l’obiettivo di creare valore e opportunità per le aziende, affiancandole nella crescita e nello sviluppo.
- La Rete di Giulia celebra la bellezza di Giulia Farnese con una mostra d'arte contemporanea
- La passeggiata - racconto “GIULIA FARNESE ULTIMO ATTO”: appuntamento a Carbognano Domenica 20 Ottobre
- Alla scoperta di Carbognano e della tuscia Viterbese
- Scopri i prossimi appuntamenti de La Rete di Giulia: continua il viaggio tra cultura, enogastronomia e storia a Carbognano!
- LA RETE DI GIULIA: il racconto di questi primi mesi di attività della rete di imprese di Carbognano
- La Rete di Giulia presentata all’Eco-Festa del Festival al Centro Commerciale Euroma2