Il Programma
Eventi, orari e luoghi delle attività in programma
Di seguito elenchiamo le attività e il programma degli interventi previsti da La Rete di Giulia che il network di imprese intende concretamente realizzare, tutti riconducibili alle esigenze manifestate da ciascun soggetto coinvolto nel progetto e agli obiettivi strategici individuati.
Tutte le azioni saranno realizzate dalla rete, in qualità di soggetto promotore del programma, con l’approvazione e la supervisione del Comune di Carbognano (soggetto beneficiario) che si occuperà della manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, che dovesse essere necessaria per il buon funzionamento e mantenimento di quanto realizzato senza alcun limite temporale:
dal 3 FEBBRAIO 2025
LA RETE DI GIULIA organizza una serie di attività che si svolgeranno presso i singoli punti vendita. Queste attività includeranno un'introduzione teorica alle regole base del visual merchandising, con particolare attenzione alla gestione del layout strutturale e merceologico, sia della vetrina che degli spazi interni del negozio. Inoltre, verrà approfondito l'allestimento della vetrina, la sua impostazione e creazione focus. Le attività saranno condotte da Eleonora Carosi, consulente di visual merchandising nel settore retail dal 2007.
Nel corso degli anni ELEONORA CAROSI ha collaborato con numerosi brand appartenenti a diverse categorie merceologiche, tra cui abbigliamento, gioielleria, oggettistica e automotive. Si occupa di allestimenti per startup, corner espositivi, vetrine e formazione in store sulle regole del visual merchandising e sulla gestione dello stock di magazzino.
APPUNTAMENTI GIA' SVOLTI:
20 aprile 2024 | Convegno “Il fascino misterioso di Giulia”
Chiesa di Santa Maria
ore 16:30
Filone narrativo che in questi anni ha visto dilagare il fascino certo e accattivante della misteriosa immagine di Giulia la Bella.
L’appuntamento sarà dedicato al genere del romanzo e al filone narrativo.
Evento inserito nell’ambito del programma “Restitutio Memoriae: il mito di Giulia”.
20 e 21 aprile 2024 | La FIERA DI GIULIA
Centro Storico
dalle ore 10 alle 18
Mostra-Mercato - 1° evento a tema: "L’enogastronomia del territorio farnesiano".
Evento inserito nell’ambito del programma "Restitutio Memoriae: il mito di Giulia".
18 maggio 2024 | Passeggiata alla scoperta di Carbognano e Convegno
Appuntamento di ritrovo in Piazzale Sant'Anna
c/o Ascensore Turistico
ore 15.00
I volti nascosti di Carbognano - Visita guidata al borgo sulle tracce di Giulia Farnese.
Chiesa di Santa Maria
ore 16:30
Convegno “Farnesiano - il ruolo di Giulia Farnese e del suo casato nel contesto locale e internazionale nel Rinascimento, con particolare riguardo all’attuale tema dell’uguaglianza di genere”.
Evento inserito nell’ambito del programma “Restitutio Memoriae: il mito di Giulia”.
Dal 9 giugno al 30 luglio 2024 | Mostra fotografica “i luoghi di Giulia”
Chiesa di Santa Maria
Dal 9 al 30 giugno tutti i giorni mentre dal 1 al 30 luglio nei week end e giorni festivi
Mostra fotografica dedicata ai luoghi dove Giulia Farnese ha trascorso alcuni momenti della sua vita. Scatti fotografici realizzati dal fotografo Cristiano Morbidelli.
Stampe professionali 50x70 e 70x100.
Evento inserito nell’ambito del programma “Restitutio Memoriae: il mito di Giulia”.
Giovedì 11 - 18 e 25 luglio | Corso di Formazione: Identità Aziendale e Visual Merchandising
Docente Dott.ssa Francesca Romana Benedetti
Sede del corso: Teatro Bianconi - Via Fontanavecchia, n. 12 Carbognano (VT)
Corso di formazione rivolto agli imprenditori del territorio - aperto anche alle imprese non aderenti alla rete.
Giovedì 10 ottobre | Corso di Formazione: Identità Aziendale e Visual Merchandising - Giornata conclusiva
Docente Dott.ssa Francesca Romana Benedetti
Sede del corso: Teatro Bianconi - Via Fontanavecchia, 12 Carbognano (VT)
Corso di formazione rivolto agli imprenditori del territorio - aperto anche alle imprese non aderenti alla rete. Dalle ore 18,30 alle ore 21,30.
Domenica 20 ottobre | Le comunità narranti
Passeggiate-racconto per conoscere il territorio, la sua storia e la sua cultura letteraria. Evento inserito nell’ambito del programma “Restitutio Memoriae: il mito di Giulia”.
Fino al 24 novembre | Mostra d’arte contemporanea Giulia Farnese "La bella" nel contemporaneo
Artisti di fama internazionale ispirati dalla figura rinascimentale di Giulia la Bella esporranno le
opere realizzate per le celebrazioni del V° centenario. Evento inserito nell’ambito del programma “Restitutio Memoriae: il mito di Giulia”. Il Vernissage si è svolto Domenica 20 Ottobre alle ore 11:45 presso la Chiesa di Santa Maria - Piazza Roma a Carbognano (VT).
22-23-24 novembre | Liberati Film Festival
Con questo “numero zero”, prende forma un nuovo festival e rassegna cinematrografica dedicata al cinema composto da tre appuntamenti in cui verranno proiettati film italiani di recente uscita. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con l'Unione Italiana Casting Director (U.I.C.D.) e supportata dall'ufficio stampa e comunicazione del Tuscia Film Fest, prevede una breve introduzione prima della proiezione del film e un dibattito conclusivo. Ogni proiezione sarà infatti seguita da incontri con la direttrice / il direttore del casting e - ove possibile - con il regista o alcuni interpreti inclusi nuovi talenti scoperti dal casting. Le proiezioni saranno in DCP (Digital Cinema Package). Tra gli obiettivi dell’edizione 2024 del Liberati Film Festival, c’è quello di consolidare e ampliare il progetto nel 2025.
23-24 novembre | La FIERA DI GIULIA
Mostra-Mercato - 2° evento a tema: “L’enogastronomia del territorio farnesiano".
Martedì 5, Martedì 19, Martedì 26 Novembre e Martedì 3 dicembre | L’importanza del marketing sui social media per le PMI: strumenti operativi
Docente Dr. Stefano Bernardini
Sede del corso: Teatro Bianconi - Via Fontanavecchia, 12 Carbognano (VT)
Corso di formazione rivolto agli imprenditori del territorio - aperto anche alle imprese non aderenti alla rete. Dalle ore 19,00 alle ore 21,30.
7-8 Dicembre 2024 | La FIERA DI GIULIA
Mostra-Mercato - 3° evento a tema: “Arti e mestieri ai tempi di Giulia Farnese”. Evento inserito nell’ambito del programma “Restitutio Memoriae: il mito di Giulia”
Mostra-Mercato - 4° evento a tema: “Natale a Carbognano: il mercatino di Natale”.
8 Dicembre | Premio “GIULIA FARNESE” 2024
Verrà assegnato un premio alla figura femminile che si distinguerà a livello imprenditoriale sul territorio farnesiano. Evento inserito nell’ambito del programma “Restitutio Memoriae: il mito di Giulia”.
Tutte le azioni saranno realizzate dalla rete, in qualità di soggetto promotore del programma, con l’approvazione e la supervisione del Comune di Carbognano (soggetto beneficiario) che si occuperà della manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, che dovesse essere necessaria per il buon funzionamento e mantenimento di quanto realizzato senza alcun limite temporale.
Martedì 10 Dicembre | L’importanza del marketing sui social media per le PMI: strumenti operativi
Docente Dr. Stefano Bernardini
Sede del corso: Teatro Bianconi - Via Fontanavecchia, 12 Carbognano (VT)
Corso di formazione rivolto agli imprenditori del territorio - aperto anche alle imprese non aderenti alla rete. Dalle ore 19,00 alle ore 21,30.
Dicembre - Natale
Le luminarie