News
Di seguito una raccolta di articoli blog e news legate al progetto La RETE DI GIULIA, network di imprese che vuole creare valore intorno al territorio del Comune di Carbognano, ben posizionato tra la Tuscia e il Viterbese, con l’obiettivo di accrescere la capacità innovativa e l’offerta delle singole imprese, che vogliono diventare volano per un turismo culturale sostenibile che faccia conoscere le meravigliose architetture d’epoca e la natura dei luoghi. Iniziative, eventi, attività in calendario e curiosità legate ai partner.

Diverse sono le iniziative messe in campo da La rete di Giulia nel Comune di Carbognano e nella zona della Tuscia Viterbese per rendere il territorio attraente dal punto di vista turistico, innovative e competitive le imprese che vi insistono cercando di prepararle ad affrontare nuove ed accattivanti sfide imprenditoriali.

Il 2024 è un anno molto importante per Carbognano e l’intera Tuscia Viterbese, perché 500 anni or sono moriva Giulia Farnese che con questi territori ha un legame molto profondo. Le celebrazioni in suo onore si sono concretizzate con il progetto “Restitutio Memoriae: il mito di Giulia”, fortemente voluto dal Comune di Carbognano - con il prezioso supporto di Sinergie Srl - ma anche dalle imprese di questa splendida città che si sono unite creando LA RETE DI GIULIA.

Un nuovo importante appuntamento de LA RETE DI GIULIA sta per prendere il via! Domenica 9 Giugno - sempre nel suggestivo scenario di Carbognano nella Tuscia Viterbese - verrà inaugurata la mostra fotografica “I luoghi di Giulia” realizzata dal fotografo Cristiano Morbidelli, dedicata ai luoghi dove Giulia Farnese ha trascorso alcuni momenti della sua vita. Anche questo evento, che proseguirà fino al 30 Luglio, è inserito nell’ambito del programma di eventi nella Tuscia “Restitutio Memoriae: il mito di Giulia” per le celebrazioni del cinquecentesimo anniversario della morte di Giulia Farnese. Scopri tutto quello che c’è da sapere su questo evento a Carbognano.

Proseguono con successo le attività de LA RETE DI GIULIA di cui alcune realizzate nell’ambito del programma "Restitutio Memoriae: il mito di Giulia", per celebrare il V Centenario della morte di Giulia Farnese “la Bella”. Scopri ora le iniziative GRATUITE de LA RETE DI GIULIA in programma per Sabato 18 Maggio.

Nel suggestivo scenario di Carbognano, nella Tuscia Viterbese, hanno preso il via Sabato 20 e Domenica 21 Aprile le attività de LA RETE DI GIULIA, il network di imprese locali che ha vinto l’Avviso pubblico per il finanziamento dei programmi relativi alle “Reti di Imprese tra Attività Economiche della Regione Lazio. Promuovere lo sviluppo e l'innovazione nel territorio del Comune di Carbognano, sono gli obiettivi principali de LA RETE DI GIULIA, che si impegna attivamente a supportare le aziende locali permettendo loro di bilanciare autonomia e indipendenza imprenditoriale con l'accesso a risorse fondamentali come finanziamenti, competenze tecniche e umane.

Finalmente il momento tanto atteso è giunto: le attività de LA RETE DI GIULIA stanno per prendere il via. Vincitrice dell'Avviso pubblico per il finanziamento dei programmi relativi alle “Reti di Imprese tra Attività Economiche” della Regione Lazio, LA RETE DI GIULIA si propone - attraverso le tante attività ed iniziative in programma - di valorizzare il territorio del Comune di Carbognano, delle zone della Tuscia Viterbese, e di sostenere e potenziare le aziende locali consentendo loro di conciliare indipendenza e autonomia imprenditoriale con l'accesso a risorse finanziarie, tecniche, umane e conoscenze specializzate. Scopri di seguito le prime attività ed iniziative di Sabato 20 e Domenica 21 Aprile.