Contatti: +39 339 6620682

Appuntamenti 18 Maggio 2024 La Rete di Giulia

Proseguono con successo le attività de LA RETE DI GIULIA di cui alcune realizzate nell’ambito del programma "Restitutio Memoriae: il mito di Giulia", per celebrare il V Centenario della morte di Giulia Farnese “la Bella”. Scopri ora le iniziative GRATUITE de LA RETE DI GIULIA in programma per Sabato 18 Maggio.

Visita guidata gratuita a Carbognano e Convegno dedicato a Giulia Farnese

La RETE DI GIULIA offre un'ampia varietà di attività che spaziano tra esperienze culturali, storiche ed enogastronomiche, coinvolgendo il pubblico in modo completo. Tra le proposte convegni, mostre/mercato, festival cinematografici, passeggiate/racconti, mostre fotografiche e d'arte contemporanea, il premio "Giulia Farnese" e ancora fiere artigianali dedicate alla celebrazione delle tradizioni locali. 
Sabato 18 Maggio l’appuntamento è alla scoperta di CARBOGNANO e per conoscere meglio GIULIA FARNESE.

Visita guidata: “ I volti nascosti di Carbognano”
Visita guidata al borgo, sulle tracce di Giulia Farnese (tempo previsto di visita 1,30 h circa)

Ore 14:45
Ritrovo a Piazzale Sant’Anna (parcheggio auto), presso l’ascensore turistico.
La partecipazione è gratuita - costo auricolari euro 2,00

Ore 15:00 
Partenza con il seguente percorso di visita:

•    Lavatoio di Castello 
•    Fontana del Mascherone 
•    Torre comunale dell’orologio 
•    Scala della Conocchia 
•    Castello di Giulia Farnese (esterni) 
•    Chiesetta di Santa Lucia (esterni) 
•    Chiesa di Santa Maria della Valle 
•    Chiesa di Santa Maria dell’Immacolata Concezione

Per maggiori informazioni riguardo la visita guidata, chiamare il Tel. 339 6620682. 
Per prenotazioni entro Mercoledì 15 Maggio, scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

A seguire, presso la Chiesa di Santa Maria di Carbognano
Ore 16:30
Convegno farnesiano: “Il ruolo di Giulia Farnese nella realtà di Carbognano”
Giulia Farnese visse per vent'anni nel suggestivo scenario del castello di Carbognano. Dopo la prematura perdita del marito Orsino Orsini, Giulia si trovò a dirigere direttamente il feudo dedicandosi interamente alla sua gestione e manutenzione. Questo periodo rappresentò un momento cruciale nella sua esistenza, nel quale non solo mise in mostra la sua straordinaria bellezza e carisma, ma anche le sue competenze nell'amministrazione e nella gestione delle responsabilità.

Programma convegno

Introduce e modera
Luca Della Rocca

Saluti di
Agostino Gasbarri - Sindaco di Carbognano
Mariangela Garofalo - Manager de “La Rete di Giulia”
Lina Quadracci - Presidente del Centro Studi Carbognano

Relatori
Claudia Chirieletti - Madonna della Valle, origine geografica e spirituale della chiesa del cimitero
Francesca Patrizi - Madonna della Valle, sviluppo architettonico da piccola cappella a romitorio
Laura Ricci - Il Castello di Carbognano, sviluppo architettonico da torre, estremo baluardo difensivo, a dimora rinascimentale.
Ersilia Rocchi - La decorazione pittorica del castello di Giulia Farnese: il salone di rappresentanza
Andrea Postiglioni -  Il volto di Giulia Farnese: un mistero celato per secoli
Luca Della Rocca - Una prova tangibile per la restitutio memoriae di Giulia Farnese. La cappella dell’Immacolata Concezione presso la Chiesa di Santa Maria a Carbognano

Per la realizzazione dei convegni, si ringrazia la ST Sinergie che sta coordinando la realizzazione degli eventi in programma per la celebrazione del V centenario della morte di Giulia Farnese.

Scopri qui tutte le iniziative in calendario previste da LA RETE DI GIULIA. 

Puoi scaricare qui il volantino delle iniziative di Sabato 18 Maggio.

Seguici su questo sito web e sui nostri canali social Facebook, Instagram, Linkedin e YouTube per aggiornamenti sugli eventi e gli appuntamenti in calendario. Per maggiori informazioni non esitate a contattare il Tel + 39 339 1743665 o il + 39 339 6620682, oppure scrivete all’e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Ricordiamo che LA RETE DI GIULIA è vincitrice dell'Avviso pubblico per il finanziamento dei programmi relativi alle “Reti di Imprese tra Attività Economiche” della Regione Lazio, e si pone due importanti obiettivi che sono quelli di valorizzare il territorio del Comune di Carbognano e delle zone della Tuscia Viterbese, e di impegnarsi a sostenere e potenziare le imprese locali offrendo loro supporto per bilanciare l'indipendenza imprenditoriale con l'accesso a risorse finanziarie, tecniche, umane e conoscenze specializzate.

Management Creare e Comunicare | Coding by Digitest.net
Package Gemini - Ver. 2.0.6